top of page

prossimi appuntamenti

Camilla-Falsini.jpg

caccia al tesoro a MONZA
PER FAMIGLIE
+ cappella di Teodolinda e museo del tesoro del Duomo

Quanto conosci la città di Monza?

Provalo con una caccia al tesoro per le vie della città di Teodolinda!

Fatti aiutare dalla tua famiglia: rispondi agli indovinelli, scova i dettagli più nascosti, corri tra le strade medievali e visita con me il museo del tesoro, dove ti aspettano gioielli dal valore inestimabile!

La visita si concluderà con l'ingresso alla Cappella di Teodolinda per ammirare il ciclo di affreschi della famiglia Zavattari e la celebre Corona Ferrea.

de-aardappeleters-vincent-van-gogh-44702-copyright-kroller-muller-museum.jpg

Mostra
VAN GOGH  pittore colto

Circa 40 opere provenienti dal Museo Kröller-Müller di Otterlo, Paesi Bassi, saranno ospiti delle sale del Mudec, grazie alla collaborazione con il Comune di Milano, Sole24 e l'importante realtà museale olandese.
La mostra permetterà di aggiungere un ulteriore tassello alla già conosciuta storia della vita di Van Gogh, permettendoci di vederlo sotto un altro punto di vista, quello della letteratura.
Unitamente agli oli su tela, ai disegni preparatori dei celebri "Mangiatori di patate", a schizzi e bozzetti, l'allestimento, ci permette di soffermarci sull'analisi del rapporto fra la visione pittorica e la profondità della dimensione culturale dell’artista. Numerosi sono i libri e le lettere presenti nelle vetrine, unitamente alle stampe giapponesi, da lui gelosamente custodite e collezionate

gezicht-op-saintes-maries-de-la-mer-vincent-van-gogh-44527-copyright-kroller-muller-museum

mostra VAN GOGH
FOR KIDS

Vincent Van Gogh è stato uno dei pittori più innovativi del XIX secolo, al suo tempo non compreso e deriso.


Grazie alla visita guidata alla mostra e alle lettere che lui stesso indirizzava al fratello Theo, i bambini comprenderanno la particolare visione della natura e della vita di un uomo dell'800, assiduo lettore anche di romanzi, e collezionista di opere giapponesi.

Al termine della visita verrà consegnato un kit per un laboratorio didattico a casa.

Il manicomio.jpg

mostra GOYA
La Ribellione della Ragione

L’arte visionaria di Francisco Goya si svela a Milano in una grande mostra.

Dalla Real Academia de Bellas Artes de San Fernando di Madrid approdano a Palazzo Reale circa 70 opere del grande pittore spagnolo: dipinti, disegni e incisioni, compresi i suoi più celebri capolavori, da ammirare in un allestimento che ne ripercorre l’intera carriera.


Primo pittore di corte, direttore della Real Accademia, uomo colto e di sensibilità non comune, nella sua arte Goya restituisce una stagione storica satura di eventi, che va dalla Rivoluzione francese alle guerre napoleoniche, fino alla Restaurazione: un’epoca di dirompenti trasformazioni che si riflette nei soggetti delle opere, ma soprattutto in una pittura radicalmente innovativa, che rompe con le regole e con i modelli del passato.

elgreco-007-laocoonte.jpg

Mostra EL GRECO

Un artista diventato un classico senza tempo. Un pittore che ha saputo influenzare i grandi dell’arte del Novecento. Un uomo intorno alla cui vita gravitano miti e leggende, in una parola: El Greco. Con oltre 50 capolavori, Palazzo Reale ospita una mostra evento a più di vent'anni dall’ultima sua presenza in Italia.

Un progetto dal respiro internazionale che vanta la collaborazione dei musei più prestigiosi al mondo, e che si è potuta fregiare di prestiti da chiese e cattedrali solitamente inamovibili.

Prossimi Appuntamenti: Vacanze
bottom of page